Alessandro Valignano

(Chieti 1539-Macao 1606)

“Napoletano” di Chieti, come lui stesso si definisce in una lettera del … Alessandro Valignano nasce nella città abruzzese nel 1539 probabilmente a Febbraio. Figlio della famiglia più influente della città, con stretti legami col futuro papa, Paolo III, dopo gli studi di legge all’Università di Padova viene avviato alla carriera ecclesiastica. Dopo alterne vicende che lo vedono coinvolto a Padova anche in un’aggressione per cui viene incarcerato. Entra nella Compagnia di Gesù dove, con una rapida carriera viene nominato a soli 34 anno Visitatore, ovvero supervisore, di tutte le missioni gesuitiche di Asia e Africa..
Partito per l’Asia nel 1574 è attivo negli anni successivi in India, nelle Molucche, in Giappone e nel porto portoghese in terra cinese di Macao, da dove dirige e coordina l’impresa missionaria in Cina. Muore a Macao nel 1606, proprio quando si appresta a entrare nella capitale cinese, grazie all’azione del suo allievo e pupillo Matteo Ricci.

Vita e Opere di Valignano

Far far away, behind the word mountains, far from the countries Vokalia and Consonantia, there live the blind texts.

Bibliografia

Separated they live in Bookmarksgrove right at the coast of the Semantics, a large language ocean.

Centro Intenazionale Alessandro Valignano

Far far away, behind the word mountains, far from the countries Vokalia and Consonantia, there live the blind texts.

2006 400 anni della morte di Valignano

Separated they live in Bookmarksgrove right at the coast of the Semantics, a large language ocean.